A Vigevano, nella chiesa della Madonna della Neve, si conserva un affresco che, non ancora oggetto di approfondimenti e di studi, riproduce, tra S. Sebastiano e San Rocco, la Madonna
È a Londra che si trova custodito uno dei disegni de La Madonna del Gatto di Leonardo da Vinci: si tratta dello studio di una composizione con la Madonna, il
Ancora oggi Triora appare come un suggestivo borgo medievale, con stretti vicoli labirintici, piccole piazze e portoni con raffigurata una strega. Protetto dall’antico castello e da torri difensive, il borgo, nominato
Brolo, piccola frazione del paese di Nonio, è un paese collinare di 357 abitanti che si affaccia sul Lago d’Orta in Piemonte, in provincia di Verbania. Il paese si raggiunge percorrendo la
Le colonie feline di Venezia sono un fenomeno molto particolare e affascinante, che si inserisce perfettamente nel contesto unico di questa città. I gatti sono da secoli parte della vita
Il Romeow Cat Bistrot è un locale unico nel suo genere situato a Roma, che combina l’esperienza culinaria con la presenza di gatti in uno spazio accogliente e rilassante. Ispirato
L’Oasi Felina di Villa Flora è una struttura dedicata alla cura e protezione dei gatti randagi e abbandonati, situata a Milano. Questa oasi è un luogo di accoglienza e rifugio
L’Oasi felina di Pianosa è una delle oasi feline più particolari d’Italia, situata su Pianosa, una piccola isola dell’Arcipelago Toscano, non lontano dall’Isola d’Elba. Pianosa è famosa per la sua
Il Monastero di San Nicola dei Gatti (Agios Nikolaos ton Gaton), situato a Capo Gata vicino ad Akrotiri, Cipro, è un luogo affascinante per gli amanti dei felini e della