Luoghi di gatti e dei loro amici

Colonia Felina di Torre Argentina

La Colonia Felina di Torre Argentina, situata nel cuore di Roma, è una delle colonie feline più famose al mondo. Si trova tra le rovine di un sito archeologico di grande importanza storica, il Largo di Torre Argentina, noto per essere il luogo dove venne assassinato Giulio Cesare. Oltre alla sua rilevanza storica, questo sito è diventato un rifugio per gatti randagi e abbandonati, e ora ospita una vasta comunità felina curata da volontari.

Storia della colonia

La colonia felina di Torre Argentina è attiva da decenni, anche se il rifugio vero e proprio è stato ufficialmente fondato negli anni ’90. I gatti, attratti dalle rovine e dagli spazi riparati, hanno iniziato a stabilirsi nel sito da molto tempo. Grazie all’intervento di amanti degli animali e volontari locali, è nato un vero e proprio progetto di cura e protezione.

Gestione della colonia

La colonia è gestita da un gruppo di volontari che si occupa di:

  • Cura e alimentazione: I gatti vengono nutriti regolarmente e tenuti sotto controllo per problemi di salute.
  • Sterilizzazione e adozione: Un’importante parte del lavoro della colonia è la sterilizzazione dei gatti per controllare la popolazione e prevenire la nascita di nuovi randagi. Molti dei gatti della colonia sono disponibili per l’adozione, e ogni anno diverse famiglie adottano uno di questi felini.
  • Salute: I gatti ricevono cure veterinarie, vaccinazioni e trattamenti antiparassitari. Viene prestata particolare attenzione ai gatti anziani o malati.

Il sito

L’area archeologica di Torre Argentina comprende i resti di quattro antichi templi romani risalenti al III secolo a.C., e questa cornice storica rende ancora più affascinante la presenza dei gatti. I felini possono essere visti passeggiare tra le rovine o riposarsi sulle pietre antiche, creando un connubio unico tra storia e vita quotidiana felina.

Visite e turismo

La Colonia Felina di Torre Argentina è diventata un’attrazione turistica. Molti visitatori di Roma passano di qui per vedere i gatti e donare al progetto. Esiste anche un piccolo centro accoglienza per i turisti, dove è possibile fare donazioni, adottare a distanza i gatti o acquistare gadget per sostenere la colonia.

Importanza della colonia

Questa colonia rappresenta un esempio di come i cittadini e i volontari possano unirsi per prendersi cura degli animali abbandonati, creando un rifugio sicuro in un contesto urbano difficile. Torre Argentina non è solo un rifugio per i gatti, ma un simbolo dell’amore per gli animali e della convivenza tra storia, persone e natura in una grande città come Roma.

Se sei un amante dei gatti e stai visitando Roma, Torre Argentina è sicuramente una tappa da non perdere!

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Purr-letter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato
Iscrivendoti accetti i nostri termini privacy e condizioni.