Luoghi di gatti e dei loro amici

Il Monastero di San Nicola dei Gatti

Il Monastero di San Nicola dei Gatti (Agios Nikolaos ton Gaton), situato a Capo Gata vicino ad Akrotiri, Cipro, è un luogo affascinante per gli amanti dei felini e della storia. Secondo la leggenda, il monastero fu fondato nel IV secolo da Sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino il Grande, per combattere una grave infestazione di serpenti sull’isola. Sant’Elena inviò migliaia di gatti per liberare l’isola da questi rettili, e il monastero divenne un rifugio sacro per questi animali.

Oggi il monastero è un luogo tranquillo e remoto, circondato da frutteti e campi, dove vive una comunità di gatti accudita dalle suore ortodosse. La piccola cappella originale risale al XIII secolo, ma il monastero ha subito diverse ristrutturazioni moderne. Il luogo ha un grande valore spirituale e naturalistico, e i gatti sono ancora considerati “protettori” del monastero, una tradizione che continua da quasi 1.700 anni.

Questo angolo di Cipro è perfetto per una visita in cerca di tranquillità, storia, e per incontrare gli affascinanti felini che vi risiedono

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Purr-letter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato
Iscrivendoti accetti i nostri termini privacy e condizioni.